Delocalizzare antennevicino alle case e pianificare con i gestori e i comitati il nuovo piano antenne
No al biogassenza coinvolgimento del territorio, SI a un impianto di compostaggio sicuro vicino alla discarica
Spingere per i rifiuti zero, aumentando la raccolta differenziata e diminuendo i rifiuti (molto dipende anche dalle politiche nazionali). Creare un Centro per il Riuso
Effettuare la bonifica in danno per la cava Solazzi mettere un vincolo sulla Fornace, da troppo tempo ci prendono in giro!
Continuare a investire sulla bandiera blu, marchio di garanzia per i turisti della nostra città e incentivo per migliorare l’accoglienza e i servizi per i turisti
Pagina Facebook dell’ambiente per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali e sul rispetto della città
Promuovere politiche per ridurre le PM10, studiando insieme alla Regione, incentivi per sostituire le macchine più inquinanti con sistemi a Metano, Gpl o ElettricheMonitorare costantemente le acque di balneazione e darne pubblicità immediata ai bagnanti e turisti
Effettuare le ordinanze su tutto il territorio comunale per bonificare l’amiantoancora presente in città
Incentivare l’utilizzo dell’acqua del rubinetto nelle scuole, continuando il progetto Acqua di Fano – Acqua della Fortuna ed esportarlo anche tra gli esercenti/ristoranti della nostra città
Proseguire con l’ampliamento del depuratore di Ponte Sasso e arrivare a depurare il 100% delle acque;
Risolvere il problema degli scolmatori a mare, dimezzando quelli di Fano – Sud e allungando quelli di Viale Ruggeri;
Continuare le attività di educazione ambientale attraverso il CEA Casa Archilei e il CEA Casa Cecchi.
#InsiemePer la Tutela degli animali
Convenzione con esercenti, commercianti ed albergatori per liberalizzare l’ingresso degli amici a 4 zampe
Aumentare le spiagge per gli animali e sistemare AnimaLido(spiaggia libera)
Uno sgambatoioper ogni quartiere gestito dal Comitato di Quartiere
Obbligare la sterilizzazionedi cani e gatti nel territorio comunale
Proseguire con la gestione del canilee del gattilealle Associazioni ONLUS
Creare una pensioneper cani per il periodo estivo e il cimitero degli animali in collaborazione con i privati
Creazione di un sito internetper promuovere le adozioni
Ampliare il canile comunale per ospitare anche cani degli altri comuni limitrofi (che dovranno contribuire alla realizzazione)
Spingere le attività preposte a creare un’anagrafe felina
Promuovere corsi di Pet – Therapy per le persone in difficoltà e per i bambini e corsi per migliorare il rapporto cane-padrone.